Come dare una svolta alla tua attività commerciale: 8 motivi per accettare Bitcoin
Il valore raggiunto da Bitcoin nel corso degli ultimi tempi gli ha permesso di acquisire fama e popolarità, grazie anche alle storie di ragazzini o persone che in tempi non sospetti hanno creduto in Bitcoin e hanno generato guadagni milionari in pochi anni partendo da investimenti di poche centinaia di dollari. Ora si può pensare che non ci si possa fare più nulla, che il treno sia passato. D’altronde il prezzo di Bitcoin è passato dai pochi centesimi del 2010 agli altri 6.000$ del 2018.
Ma non è così. Infatti non di soli investimenti fortunati è fatto il mondo di Bitcoin e delle criptovalute in generale, ma anche e soprattutto di persone che l’hanno studiato e ne hanno tirato fuori il meglio e ancora oggi riescono a guadagnare dal lavoro nel settore delle valute digitali in modi molto diversi, dal semplice e rischioso investimento puro.
Bitcoin infatti rappresenta non solo una moneta digitale, ma soprattutto un sistema di pagamento unico al mondo.
Vediamo dunque i motivi per cui ogni impresa commerciale dovrebbe dotarsi di un sistema di accettazione di Bitcoin.
1) Accettare Bitcoin è gratis
Non esistono costi connessi all’apertura di un portafoglio digitale per l’accettazione di Bitcoin collegato alla propria attività commerciale.
2) Bacino d’utenza in continua espansione
Secondo una ricerca dell’Università di Cambridge del 2017, in quell’anno esistevano nel mondo ben 50 milioni di persone che possiedono e abitualmente utilizzano Bitcoin per i pagamenti.
3) L’Italia è molto sviluppata nel settore
In Europa, insieme a Germania e il Regno Unito, l’Italia è uno dei Paesi con maggiore concentrazione di attività commerciali sul territorio che accettano Bitcoin. Questo significa che effettivamente esiste anche qua da noi una parte di popolazione che richiede questo servizio. Probabilmente a proposito di questo punto, hai già sentito parlare della Bitcoin Valley in Italia, ovvero Rovereto, la cittadina che più delle altre nel nostro Paese presenta la più alta densità di piccole imprese che accettano Bitcoin.
4) Essere primi è meglio che essere ultimi
Una delle più note leggi del marketing recita che quando si ha a che fare con un nuovo settore è meglio arrivare prima degli altri avendo sempre un vantaggio sui concorrenti.
5) Pubblicità gratis
Dato che Bitcoin è ancora in larga parte una novità, il fatto di iniziare ad accettarli rappresenta una notizia e dove c’è una notizia arrivano i giornalisti per pubblicarla. A livello soprattutto locale, questo è un punto di grande rilevanza, perché permette all’impresa di aumentare il proprio prestigio e la propria notorietà anche fra i non utilizzatori di Bitcoin.
6) Entrare in possesso di Bitcoin senza pagare commissioni
Passando dai normali canali di acquisto di Bitcoin, è quasi sempre necessario pagare delle commissioni (comunque molto basse). Ma se si vuole eliminarle del tutto ed entrare in possesso di Bitcoin è sempre possibile accettarli in cambio della merce in vendita, ottenendoli a commissione zero.
7) Non esistono svantaggi dal punto di vista fiscale
La legislazione in Italia sull’accettazione di Bitcoin è molto leggera e senza troppi vincoli. Il pagamento delle imposte sul guadagnato in Bitcoin viene trattato allo stesso modo degli euro.
8) Bitcoin è un’innovazione
Molti i grandi della tecnologia, fra cui Microsoft e Facebook, hanno cominciato a lavorare sullo studio di applicazioni riguardanti la tecnologia sottostante Bitcoin. Accettare Bitcoin significa quindi dare nuovo lustro alla tua impresa, dando segnale di un imprenditore attento all’evoluzione del mondo tecnologico e che non ha paura di innovare.