HODLARE O NON HODLARE, questo è il dilemma!

Quando è tempo di rompere il salvadanaio dell’oro 2.0?

Gli investitori di lunga data stanno continuando ad accumulare BTC, mentre gli speculatori a breve termine vendono sin dall'inizio dell'anno. Qual è il metodo vincente?

Sono quattro le ragioni principali per cui Bitcoin sta convincendo i grossi investitori: la sua efficacia come diversificatore di criptowallet, copertura contro l’inflazione, alternativa all’oro e il grande potenziale rischio/rendimento. Nel magico mondo delle criptovalute puoi trovare due tipi di persone: coloro che vogliono investire i propri fondi in criptovalute e tenerli per un lungo periodo di tempo (titolari). Ed altri -chiamati “commercianti”- che vogliono sfruttare la volatilità e mutevolezza del sistema per generare profitti eseguendo diverse operazioni.

L’oro è un’importante riserva di valore e uno dei principali beni rifugio per gli investitori istituzionali che lo considerano come una sorta di assicurazione per proteggere il portfolio da correzioni e incertezza macroeconomica. Ed è per questo che solitamente, i beni rifugio non producono grandi profitti nel breve e medio termine.

A causa della volatilità delle criptovalute, in particolare di Bitcoin, la decisione di investire su quest'ultima e fare “HODL” è un buon metodo per investire i propri soldi e risparmiare a lungo termine. Il prezzo del Bitcoin con i suoi alti e bassi continua a diventare sempre più forte, rendendolo perfetto per investimenti durevoli nel tempo.
La strategia di holding è relativamente semplice: compra e mantieni tutto nel “salvadanaio” nonostante gli alti e bassi. Ciò nonostante, richiede nervi d'acciaio, soprattutto in un mercato come le criptovalute che creano una vera e propria altalena di emozioni sia quando salgono sia quando scendono.

La vera domanda rimane ancora una: l’accumulo di BTC si può considerare ancora redditizio? Sebbene il valore di Bitcoin, abbia subito grandi e significativi cambiamenti, molti esperti considerano ancora fruttuosa la strategia di holding.

Guadagnare con i Bitcoin è possibile anche per chi non ha molta esperienza ma è sempre necessario ricordare che ci vuole impegno. La promessa di facili guadagni è sempre un indizio di truffa! L’unico modo per guadagnare senza fregature è utilizzare piattaforme per investire autorizzate e regolamentate, le uniche che sono sicure.

Indietro
Indietro

I TRUST YOU: semplice rapporto giuridico o patto di sangue?

Avanti
Avanti

I TOKEN ERC-20: l’origine dei gettoni e il loro sviluppo sulla blockchain